Attimi di paura nelle scorse ore in una scuola materna della Marche quando alcuni bambini hanno iniziato ad accusare diversi malori contemporaneamente mettendo in allarme maestre e personale scolastico. Dai primi rilievi a causare i malori nei piccoli sarebbe stato un malfunzionamento della caldaia dell’istituto scolastico. Probabilmente una fuga di gas o di monossido di carbonio. L’episodio è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 7 gennaio, nella scuola d’infanzia di Comunanza, cittadina della provincia di Ascoli Piceno. Tutto è partito dal malore di uno dei piccoli che si trovava nell’istituto che ospita bimbi tra i 3 e i 5 anni di età.
A lanciare l’allarme è stato lo stesso personale scolastico con una chiamata di emergenza al 118 che segnalava un bimbo svenuto in classe intorno alle 11.30 di oggi. Quando i primi sanitari son accorsi sul posto per assistere il piccolo, si sono accorti che anche gli altri bambini mostravano segni evidenti di torpore ed è scattato un campanello di allarme. Tutti i piccoli sono stati evacuati e messi in sicurezza insieme a tutti gli altri presenti e nel frattempo sono stati allertati i vigli del fuoco. I pompieri accorsi poco dopo hanno confermato che nell’edificio c’era stata una perdita dalla caldaia usata per il riscaldamento rivelando preoccupanti concentrazioni di monossido di carbonio in alcuni ambienti.
I piccoli fortunatamente si sono tutti ripresi senza conseguenze a lungo termini, compreso il primo che era svenuto. Alcuni di loro a scopo precauzionale sono stati accompagnati dai genitori al pronto soccorso dell’ospedale Mazzoni di Ascoli ma le loro condizioni non destano preoccupazione. Sul caso indagano ora i carabinieri della locale stazione e gli uomini del servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (Spsal).
window._fpcmp.push(function(gdpr)
{
!function(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?
n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};
if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';
n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;
t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];
s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,'script',
'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js');
fbq('init', '2062554930705272');
fbq('track', 'PageView');
//fbq('track', 'ViewContent');
//send custom checkpoints event
(function () {
var checkPoints = [10, 20, 40, 60, 90, 120, 180, 240, 300].sort(function(a, b) {
return a - b;
}); //seconds
var checkPointIndex = 0;
var f = function(){
var data = {
instant: checkPoints[checkPointIndex]
};
console.log("[FB PIXEL] send custom event ViewContentCheckPoint ", data, " on account " ,"2062554930705272" , " currentTime in seconds ",
new Date().getTime() / 1000);
fbq('trackCustom', 'ViewContentCheckPoint', data);
checkPointIndex++;
if(checkPointIndex < checkPoints.length) {
setTimeout(f, (checkPoints[checkPointIndex] - checkPoints[checkPointIndex-1]) * 1000)
}
};
if(checkPoints.length){
setTimeout(f, checkPoints[checkPointIndex] * 1000)
}
})();
});
Segui fanpage.it
0 Commenti