È un bruco? No, è una tarantola!
- Il mimetismo è fondamentale in natura per non essere aggrediti dai predatori
- La larva della falena Phobetron pithecium viene detta in inglese “monkey slug”
- Il suo aspetto è veramente peculiare
- Ha il dorso peloso e colorato
- Visto dall’alto, questo pressoché innocuo bruco sembra una pericolosissima tarantola
- In questo modo tiene lontani i predatori
In natura, una delle tecniche più diffuse per difendersi dai predatori è quella del mimetismo (camouflage). Molti insetti “fingono” di essere qualcos’altro per dissimulare la loro presenza e non finire nel becco o nelle fauci di qualche bestiaccia di passaggio. La grande abilità in tal senso della larva di falena Phobetron pithecium è stata immortalata in foto e filmati realizzati da David Weiller.
David Weiller è un naturalista che si diverte ad osservare animali e insetti. David pubblica i suoi video su un interessante canale YouTube. Un giorno si trovava in Ecuador, nella foresta amazzonica, e qui ha avuto la fortuna (almeno dal suo punto di vista) di incontrare un grosso bruco. Non sappiamo se Weiller però, a tutta prima, si sia spaventato. Quel bruco, infatti, sembrava proprio una tarantola.
Il bruco che si finge una tarantola
Il bruco in questione è la larva di una falena e in inglese si definisce “monkey slug”, lumaca scimmia. Questo perché il suo aspetto è veramente molto curioso. Vista da sotto, questa larva ha delle ventose che le permettono di procedere con lentezza. Ma vista da sopra, ha il corpo ricoperto di pelo colorato e lunghe e buffe zampette che sembrano quelle di un ragno. In tutto e per tutto, assomiglia ad una pericolosa tarantola.
Leggi anche: Supera la sua aracnofobia allevando decine di tarantole in salotto
Il bruco di falena invece non è chissà quanto pericoloso. Può dare una reazione allergica se toccato. Quindi, se ne vedeste uno e per caso vi venisse voglia, per qualche strano motivo, di carezzarlo, meglio evitare. Per il resto, il suo aspetto curioso serve soprattutto come deterrente per chi volesse usarlo come pranzo. Qui sotto, sempre che tu non debba metterti a tavola a breve, nel qual caso te lo sconsigliamo, puoi vedere il filmato girato da Weiller.
0 Commenti